Metallo per le grondaie e i pluviali
Soluzioni | - quattro lettere: RAME (rà-me) |
Per le curiosità vedi: Un metallo {Per le sue particolari qualità e caratteristiche, il metallo è la principale categoria di classificazione di tutti gli elementi chimici presenti in...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su lantanidi: Gli elementi chimici raggruppati sotto l’etichetta di “terre rare” devono il loro nome al fatto che furono rinvenuti, all’epoca della loro... continua su I metalli detti anche terre rare
- Su centinatura: Durante la costruzione di una struttura curvilinea, come un arco o una volta, è necessaria la preparazione di un’armatura in ferro e legno... continua su Il profilato di un arco
- Sulla voce titanio: Questo tipo di metallo si trova in abbondanza nella crosta terrestre e per le sue particolari proprietà è impiegato in numerose... continua su Metallo per fabbricare lenti
|
Altre definizioni per la risposta
rame:
Un metallo rossiccio,
Il metallo delle vecchie pentole,
Un metallo che si lega con lo zincoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
grondaie:
Ripara le grondaie; Il metallo per le grondaie; Riparano le grondaie; L'artigiano esperto di grondaie.
Parole crociate con il termine
pluviali:
Primate che vive in foreste pluviali; Quelle pluviali sono rigogliosissime; Metallo per gronde e pluviali; Quelle pluviali tropicali sono nella fascia equatoriale; Scimmia delle foreste pluviali del Sud-est asiatico. »»
Sinonimi di pluviale (piovano, di pioggia, tropicale, equatoriale).
Con il vocabolo
metallo:
Rendere lucido il metallo; Placcati di nobile metallo; Metallo transuranico artificiale con simbolo Lr; Lungo pezzo di legno o di metallo; Metallo altamente tossico, simile al piombo; Metallo da posate.
Temi e categorie: edilizia, metalli.
Parole associate: grossa, simbolo, fare, costruzione, muratori, radioattivo, cantiere, leghe, muratore, cantieri, costruzioni, prezioso, chimico, macchina, usato, orologi e nobile.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: