Una prova imposta agli accusati nel Medioevo
Soluzioni | - tredici lettere: GIUDIZIO DI DIO |
Curiosità: Nel Medioevo l’innocenza o la colpevolezza poteva essere stabilita sottoponendo gli accusati a tremende e dolorose prove fisiche come tenere in mano un ferro rovente, immergersi in acqua ghiacciata o battersi a duello. Tale prova da affrontare era nota come ordalia o “giudizio di Dio”, che partiva dalla convinzione che Dio, in caso di innocenza, avrebbe protetto la persona accusata favorendone l’incolumità e la sopravvivenza. Terminata l’epoca medievale e affermatosi una più moderna gestione della giustizia, il giudizio di Dio venne velocemente abbandonato.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
giudizio di dio:
Una dura prova imposta nel Medioevo,
L'ordalia... con una locuzioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
accusati:
Denunciati, accusati; Accusati di un reato; Sono accusati di esercitare malefici influssi.
Parole crociate con il termine
medioevo:
Il banditore nel Medioevo; Andati nel Medioevo; L'epoca in cui ebbe fine il Medioevo; Nel medioevo rischiava il rogo.
Con il vocabolo
imposta:
Una vecchia imposta; Un'imposta italiana (sigla); Imposta straordinaria versata nel 1997; Sigla dell'imposta sul valore aggiunto; Un'imposta che può essere secca. »»
Sinonimi di imposto (forzato, ordinato, dovuto, costretto, prescritto, indotto, ...).
Con il vocabolo
prova:
Mette a dura prova gli ormeggi; Prova di atletica in più gare, riservata alle donne; Una prova ginnica riservata agli uomini; Si prova per ciò che interessa; La si prova per una persona apprezzabile; La prova d'efficienza che il veicolo deve superare.
Temi e categorie: storia, medioevo, religione.
Parole associate: religioso, cavalieri, antichi, castello, medievali, medievale, sacro, erano, religiosa, generale, chiesa, papa, celebre, città, storico, napoleone, nome, battaglia, vittoria, fede, fedeli, gesù, vassalli, preghiera, carlo e magno.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: