Il paradiso dei pagani
Soluzioni | - cinque lettere: ELISO - sei lettere: ELISIO |
Curiosità: Luogo di beatitudine eterna, vagheggiato dagli antichi greci, dove si sarebbe ritrovato chi in vita avesse compiuto imprese eroiche e care agli dei. Il suo aspetto era quello di un delizioso giardino fiorito, in cui gli spiriti che lo frequentavano solevano dilettarsi in piacevoli ed edificanti passatempi. Nell’Eliso (o anche Elisio, oppure Campi Elisi) le anime avevano la stessa consistenza corporea di quando erano in vita, ma erano ormai al riparo dalla morte, dalla malattia e dalla vecchiaia.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cacciaguida: “Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui” è il celebre verso del XVII canto del Paradiso che... continua su Nel XVII canto del Paradiso predice l'esilio a Dante
- Su ailanto: Pianta originaria della Cina e importata anche in Europa grazie alla sua adattabilità ai climi temperati, l’albero del paradiso deve il... continua su È detto anche albero del paradiso
- Sulla voce walhalla: Nella complessa dimensione mitologica del Nord Europa, le Valchirie componevano un esercito di donne guerriere al servizio del dio Odino. Il loro... continua su Il paradiso delle Valchirie
|
Altre definizioni per la risposta
eliso:
Annullato, accorciato dall'apostrofo,
Accorciato dall'apostrofo,
Soppresso, tagliatoPer
elisio:
Il regno pagano dei Beati,
Il mitico giardino delle delizieDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
paradiso:
Il paradiso dei gauchos; Il fiume del Paradiso Terrestre in cui s'immerge Dante; Fiume del Paradiso Terrestre; Diresse Nuovo Cinema Paradiso; Vergini del paradiso islamico.
Parole crociate con il termine
pagani:
Li invocano i pagani; Li invocavano i pagani; Altari dei pagani; Lo idolatrano i pagani e i fan; I pagani temevano quella degli dei; I numi pagani. »»
Sinonimi di pagano (ateo, miscredente, politeista, politeistico, infedele, idolatra, ...).
Con il vocabolo
dei:
Garibaldi era detto quello dei due Mondi; L'undici dei grigiorossi; Le gozzoviglie dei Romani; Le camerette dei frati; Uno dei nomi del giorno; Città brianzola dei mobili; Il mondo dei Musulmani.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: