Il poeta siciliano che inventò il sonetto nel sec. XIII
Soluzioni | - quindici lettere: IACOPO DA LENTINI |
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
iacopo da lentini:
È considerato l'inventore del sonettoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
siciliano:
Un diffuso nome siciliano; Leonardo __, scrittore siciliano; Il diminutivo siciliano di Salvatore.
Parole crociate con il termine
sonetto:
Sono quattordici nel sonetto; Iacopo da __: inventò il sonetto, nel Duecento; Il sonetto di Foscolo con Un dì, s'io non andrò sempre fuggendo...; Iacopo da __: il poeta e notaio che inventò il sonetto.
Con il vocabolo
inventò:
Inventò il telefono; Inventò la pistola a tamburo; Li inventò Archimede; Inventò gli specchi ustori; Inventò l'estratto di carne.
Con il vocabolo
poeta:
Il poeta del '300 arso vivo; Incenso del poeta; Poeta greco di Mileto; Il poeta che scrisse M'illumino d'immenso; Paul poeta; Maurice de, poeta francese.
Temi e categorie: duecento, poesia.
Parole associate: famoso, produceva, poeti, greco, toscano, letterato, poetessa, metrica, cavalcanti, scrisse, inglese e versi.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: