Canzone di Gaber che ricorda una zona di Milano
Soluzioni | - undici lettere: PORTA ROMANA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su valentiniano: Fiaccato dall'anarchia militare che flagellò l’Impero Romano per tutto il III secolo, l’imperatore Diocleziano... continua su L'imperatore romano che fissò la propria sede a Milano
- Su hit: Il mercato discografico propone in continuazione canzoni che si propongono di catturare la più vasta platea possibile di ascoltatori. Al di là della... continua su Una canzone di successo
- Sulla voce samotracia: La statua acefala della Vittoria alata è conservata nel Museo del Louvre di Parigi. Fu dedicata alla dea Nike di Samotracia, dopo una... continua su Ci ricorda la Vittoria alata
|
Altre definizioni per la risposta
porta romana:
La zona di Milano che ospiterà il villaggio olimpicoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ricorda:
Pianta che ci ricorda una fiaba dei fratelli Grimm; Si ricorda per la splendida chioma; Ricorda Fra Diavolo; Il volo che ci ricorda un grande poeta lirico greco; L'isola che ci ricorda una Venere famosa.
Parole crociate con il termine
canzone:
Tony della canzone; In una canzone degli Anni '50 son alti alti alti; Celeberrima canzone napoletana; __ Rigby: canzone di successo dei Beatles; Quello del mondo è una canzone di Jovanotti; Una canzone di Rocco Hunt.
Con il vocabolo
milano:
Gestisce i bus a Milano; Dipinse la Pala di Brera conservata a Milano; Una zona di Milano; La biblioteca di Milano con la ricca Sala Manzoniana; Gestisce i mezzi pubblici a Milano; A Milano si segue quello ambrosiano; Brilla sulla più alta guglia del Duomo di Milano.
Con il vocabolo
gaber:
Il nome del compianto Gaber; Paolo Poli : fiorentino = Giorgio Gaber : x; Il teatro milanese che è stato dedicato a Giorgio Gaber.
Temi e categorie: musica, milano.
Parole associate: meazza, madonnina, strumento, grande, teatro, cantautore, cantante, orchestra, pinacoteca, squadra, musicale, milanesi, compositore, cantava, maria, milanese e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: