Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1821/1822, traduzione dal francese migliorata e accresciuta, autore originale Etienne Jean Monchablon. Numero voci: 1.188. Voci che iniziano con la lettera E.



Dizionari Antichi

Dizionario compendiato di antichità



Lettera E - pag. 5

eracleje
Feste Greche in onore di Ercole.

erechteis
Una delle Tribù degli Ateniesi.

eree
Feste, che si celebravano in Argo ad onor di Giunone.

ermee
Feste Greche in onor di Mercurio.

esastilo
Nell'Antica Architettura significava un Edifizio avente sei colonne di faccia.

Il Tempie dell'Onore e della Virtù in Roma fabbricato da Muzio era un Esastilo. (Hexastylos).


esauttorazione
Era presso i Romani un Congedo militare, che nientedimeno non rendeva libero il Soldato fino a tanto che non fosse divenuto poi Veterano.

esodiarii
Questi tra i Romani, come si vede alla Voce Mimo, erano Pantomimi, che co' loro scherzi e buffonerie divertivano il Popolo, distogliendolo dalle impressioni, che poteva avergli fatto il patetico della Tragedia.

essedarii
Gladiatori, che combattevano stando sopra un Carro.

estiei
Sagrifizj solenni, che i Greci facevano a Vesto. Non era in questi permesso, fuorchè agli Agricoltori il mangiare la carne delle Vittime sacrificate alla Dea.

estispicina
Extispicina, Extispicium. Presso gli Antichi questo Vocabolo voleva dire l'Arte superstiziosa di consultare la volontà degli Dei, e di predir l'avvenire colla ispezione delle viscere delle Vittime. Si chiamavano Extispices i Sacerdoti incaricati di questa sfacciata impostura.

eteriarca
La principal funzione dell'investito di questa carica era di comandare le Truppe degli Alleati; oltre di che aveva altre incumbenze da esercitar nella Corte del Greco Impero.

ethanim
o Ethanion. Uno de' Mesi degli Ebrei, l'istesso che Tisri (V. Tisri).

Inizio Precedente Successivo

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze