Dizionari AntichiLettera E - pag. 5
eraclejeFeste Greche in onore di Ercole.
erechteisUna delle Tribù degli Ateniesi.
ereeFeste, che si celebravano in Argo ad onor di Giunone.
ermeeFeste Greche in onor di Mercurio.
esastiloNell'Antica Architettura significava un Edifizio avente sei colonne di faccia.
Il Tempie dell'Onore e della Virtù in Roma fabbricato da Muzio era un Esastilo. (
Hexastylos).
esauttorazioneEra presso i Romani un Congedo militare, che nientedimeno non rendeva libero il Soldato fino a tanto che non fosse divenuto poi Veterano.
esodiariiQuesti tra i Romani, come si vede alla Voce
Mimo, erano Pantomimi, che co' loro scherzi e buffonerie divertivano il Popolo, distogliendolo dalle impressioni, che poteva avergli fatto il patetico della Tragedia.
essedariiGladiatori, che combattevano stando sopra un Carro.
estieiSagrifizj solenni, che i Greci facevano a Vesto. Non era in questi permesso, fuorchè agli Agricoltori il mangiare la carne delle Vittime sacrificate alla Dea.
estispicinaExtispicina,
Extispicium. Presso gli Antichi questo Vocabolo voleva dire l'Arte superstiziosa di consultare la volontà degli Dei, e di predir l'avvenire colla ispezione delle viscere delle Vittime. Si chiamavano
Extispices i Sacerdoti incaricati di questa sfacciata impostura.
eteriarcaLa principal funzione dell'investito di questa carica era di comandare le Truppe degli Alleati; oltre di che aveva altre incumbenze da esercitar nella Corte del Greco Impero.
ethanimo
Ethanion. Uno de' Mesi degli Ebrei, l'istesso che
Tisri (V.
Tisri).
Inizio Precedente Successivo