Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «arraffano», il significato, curiosità, forma del verbo «arraffare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Arraffano

Forma verbale

Arraffano è una forma del verbo arraffare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arraffare.

Informazioni di base

La parola arraffano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ar-ràf-fa-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con arraffano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I ragazzi per uscire con gli amici arraffano i panini preparati dalla mamma.
  • Alcune persone hanno l'abitudine di entrare nei supermercati e non acquistano nulla, ma arraffano la merce esposta, per sentirsi furbi.
  • Ai rinfreschi dopo i concerti della banda, ci sono sempre alcuni componenti che arraffano i panini maleducatamente!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arraffano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arraffato, arraffavo, arraffino, arruffano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arraffo, arano, arno, rafano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arraffando.
Parole contenute in "arraffano"
ano, fan, arra, fano, raffa, arraffa. Contenute all'inverso: far.
Incastri
Si può ottenere da arno e raffa (ARraffaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arraffano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arraffati/tino, arraffato/tono, arraffatori/torino, arraffava/vano, arraffavi/vino.
Usando "arraffano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = arraffata; * note = arraffate; * noti = arraffati; * noto = arraffato; * nova = arraffava; * odo = arraffando; * notori = arraffatori.
Lucchetti Riflessi
Usando "arraffano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = arraffata; * onte = arraffate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arraffano" si può ottenere dalle seguenti coppie: arraffa/anoa, arraffai/noi, arraffata/nota, arraffate/note, arraffati/noti, arraffato/noto, arraffatori/notori, arraffava/nova.
Usando "arraffano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = arraffati; * tono = arraffato; * vino = arraffavi; * torino = arraffatori.
Sciarade incatenate
La parola "arraffano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arraffa+ano, arraffa+fano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fanno bottino di tutto ciò che riescono ad arraffare, Certe arrabbiature li provocano... di bile, Arrabbiato come un cane, Arrabbiati… come l'Orlando di Ariosto, Lo sono le donne inclini ad arrabbiarsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: arrabbino, arrabbiò, arrabbio, arraffa, arraffai, arraffammo, arraffando « arraffano » arraffante, arraffanti, arraffare, arraffarono, arraffasse, arraffassero, arraffassi
Parole di nove lettere: arrabatti, arrabbiai, arrabbino « arraffano » arraffare, arraffata, arraffate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stenografano, litografano, fotografano, autografano, tafano, stefano, aggraffano « arraffano (onaffarra) » beffano, bleffano, sniffano, abbuffano, sbuffano, acciuffano, riacciuffano
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O

Commenti sulla voce «arraffano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze