Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «collegassi», il significato, curiosità, forma del verbo «collegare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Collegassi

Forma verbale

Collegassi è una forma del verbo collegare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di collegare.

Informazioni di base

La parola collegassi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collegassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: collegarsi, collegasse, collegasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: collegai, collegi, collassi, collai, colla, colli, colei, colga, colassi, colai, cola, colsi, coli, coesi, cossi, cosi, classi, cessi, cassi, casi, olla, olga, oasi, ossi, legai, lessi, lesi, lassi, essi, gasi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scollegassi.
Parole con "collegassi"
Iniziano con "collegassi": collegassimo.
Finiscono con "collegassi": ricollegassi, radiocollegassi, scollegassi, discollegassi.
Contengono "collegassi": scollegassimo, ricollegassimo, discollegassimo, radiocollegassimo.
Parole contenute in "collegassi"
col, gas, assi, lega, olle, colle, collega, legassi. Contenute all'inverso: gel, issa.
Incastri
Inserito nella parola rimo dà RIcollegassiMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "collegassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricollegassi, collegai/issi, collegamenti/mentissi, collegare/ressi, collegaste/stessi, collegata/tassi, collegate/tessi, collegato/tossi, collegavi/vissi, collegaste/tesi, collegasti/tisi.
Usando "collegassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legassimo = colmo; alcol * = allegassi; * site = collegaste; * siti = collegasti.
Lucchetti Riflessi
Usando "collegassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = collegno.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "collegassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: colmo/legassimo, collegaste/site, collegasti/siti.
Usando "collegassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = collegare; * tessi = collegate; * tossi = collegato; * vissi = collegavi; * stessi = collegaste; * tisi = collegasti; * mentissi = collegamenti; * eroi = collegassero.
Sciarade e composizione
"collegassi" è formata da: col+legassi.
Sciarade incatenate
La parola "collegassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: colle+legassi, collega+assi, collega+legassi.
Intarsi e sciarade alterne
"collegassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colga/lessi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È collegata a Brooklyn con il ponte di Verrazzano, Può collegare oceani, Collegati gli uni agli altri, vincolati ai precedenti, Un locale collegato al web, Una presa con cui si collegava il televisore al videoregistratore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: collegarmi, collegarono, collegarsi, collegarti, collegarvi, collegasse, collegassero « collegassi » collegassimo, collegaste, collegasti, collegata, collegatari, collegataria, collegatarie
Parole di dieci lettere: collegarti, collegarvi, collegasse « collegassi » collegaste, collegasti, collegherà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiegassi, dispiegassi, legassi, delegassi, relegassi, rilegassi, allegassi « collegassi (issagelloc) » ricollegassi, radiocollegassi, scollegassi, discollegassi, slegassi, negassi, annegassi
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COL, finiscono con I

Commenti sulla voce «collegassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze