Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comanderete», il significato, curiosità, forma del verbo «comandare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comanderete

Forma verbale

Comanderete è una forma del verbo comandare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di comandare.

Informazioni di base

La parola comanderete è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): — Vi nomino, se non vi spiace, mio segretario a vita. Voi vi occuperete delle mie immense boscaglie e delle mie segherie e comanderete da padrone.

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — È impossibile: comanderete la riserva dei marinai.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comanderete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: domanderete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comare, comete, come, coane, conte, code, core, corte, cote, cane, cadere, cadete, cade, cadrete, care, carte, ceree, cere, certe, crete, onde, onere, onte, mante, madre, maree, mare, marte, mate, mere, mete, andrete, ante, aeree, aree, arte, nere, neet, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: comandereste.
Parole con "comanderete"
Finiscono con "comanderete": raccomanderete, telecomanderete, radiotelecomanderete, ricomanderete, radiocomanderete.
Parole contenute in "comanderete"
ere, coma, rete, manderete. Contenute all'inverso: amo, dna, ter, etere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comanderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/demanderete, cori/rimanderete, corico/ricomanderete, comare/renderete, comandoli/olierete, comandereste/resterete.
Usando "comanderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = comanderemo; * teste = comandereste; * testi = comanderesti.
Lucchetti Alterni
Usando "comanderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * demanderete = code; * renderete = comare; * olierete = comandoli.
Sciarade incatenate
La parola "comanderete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coma+manderete.
Intarsi e sciarade alterne
"comanderete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: come/andrete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Racchiude tanti comandi in una schermata del PC, Dura nel comando, Il maresciallo che comandò I'VIII Armata in Italia, Una comare del Falstaff, Discorsi da comari.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comanderebbe, comanderebbero, comanderei, comanderemmo, comanderemo, comandereste, comanderesti « comanderete » comanderò, comandi, comandiamo, comandiate, comandino, comando, comandò
Parole di undici lettere: comandavano, comandavate, comanderemo « comanderete » combaceremo, combacerete, combaciammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbanderete, propaganderete, inghirlanderete, manderete, tramanderete, demanderete, rimanderete « comanderete (eterednamoc) » raccomanderete, telecomanderete, radiotelecomanderete, ricomanderete, radiocomanderete, domanderete, ridomanderete
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «comanderete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze