Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «concimai», il significato, curiosità, forma del verbo «concimare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Concimai

Forma verbale

Concimai è una forma del verbo concimare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di concimare.

Informazioni di base

La parola concimai è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con concimai per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concimai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: conciai, concimi, concima.
Altri scarti con resto non consecutivo: concia, conca, coniai, conia, coni, coca, coma, oncia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: concimaia, concimaie, concimati, concimavi.
Parole con "concimai"
Iniziano con "concimai": concimaia, concimaie.
Parole contenute in "concimai"
con, mai, cima, conci, concima. Contenute all'inverso: ami.
Incastri
Si può ottenere da coni e cima (CONcimaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concimai" si può ottenere dalle seguenti coppie: concia/amai, concili/limai, concimi/mimai.
Usando "concimai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riconci * = rimai; * ire = concimare; * aiata = concimata; * aiate = concimate; * ito = concimato; * iva = concimava; * ivi = concimavi; * issi = concimassi; * ivano = concimavano; * ivate = concimavate; * isserò = concimassero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "concimai" si può ottenere dalle seguenti coppie: sconci/mais.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concimai" si può ottenere dalle seguenti coppie: concime/aie, concimo/aio.
Usando "concimai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concimi * = mimai; * noi = concimano; * rei = concimare; * voi = concimavo.
Sciarade e composizione
"concimai" è formata da: conci+mai.
Sciarade incatenate
La parola "concimai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: concima+mai.
Intarsi e sciarade alterne
"concimai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: concia/mi.
Intrecciando le lettere di "concimai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * zone = concimazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Semina, zappa e concima, I patti della Conciliazione, Lo sono molti prodotti usati per la concimazione, Un composto di calcio usato come concime, Dottrina condannata dal Concilio di Efeso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: concilieresti, concilierete, concilierò, concilino, conciliò, concilio, concima « concimai » concimaia, concimaie, concimammo, concimando, concimano, concimante, concimanti
Parole di otto lettere: concilia, conciliò, concilio « concimai » concione, concioni, conclama
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tremai, ritremai, stremai, sistemai, risistemai, tracimai, decimai « concimai (iamicnoc) » vidimai, limai, sublimai, collimai, mimai, animai, rianimai
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «concimai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze