Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «daterei», il significato, curiosità, forma del verbo «datare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Daterei

Forma verbale

Daterei è una forma del verbo datare (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di datare.

Informazioni di base

La parola daterei è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con daterei per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Prima di consegnarti l'assegno lo daterei e firmerei.
Non ancora verificati:
  • Daterei volentieri l'autorizzazione a procedere nell'intervento, se non fossi senza gli arti superiori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per daterei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: daterai, doterei.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dati, darei, dare, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, teri.
Parole con "daterei"
Finiscono con "daterei": postdaterei, retrodaterei.
Parole contenute in "daterei"
ere, rei, ter, date. Contenute all'inverso: eta.
Incastri
Si può ottenere da dati e ere (DATereI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "daterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: dache/cheterei, daci/citerei, dado/doterei, davo/voterei, data/aerei.
Usando "daterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cordate * = correi; muda * = muterei; candidate * = candirei; corredate * = correrei; monda * = monterei; salda * = salterei; tenda * = tenterei; annoda * = annoterei; incida * = inciterei; irrida * = irriterei; recida * = reciterei; scarda * = scarterei; scorda * = scorterei; stenda * = stenterei; svenda * = sventerei; accenda * = accenterei; attenda * = attenterei; gravida * = graviterei; intenda * = intenterei; recluda * = recluterei; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "daterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: danese/esenterei, datavo/ovatterei.
Usando "daterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciad * = citerei.
Lucchetti Alterni
Usando "daterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citerei = daci; * doterei = dado; * voterei = davo; muterei * = muda; * cheterei = dache; monterei * = monda; salterei * = salda; tenterei * = tenda; annoterei * = annoda; inciterei * = incida; irriterei * = irrida; reciterei * = recida; scarterei * = scarda; scorterei * = scorda; stenterei * = stenda; sventerei * = svenda; accenterei * = accenda; attenterei * = attenda; correi * = cordate; graviterei * = gravida; ...
Sciarade e composizione
"daterei" è formata da: date+rei.
Intarsi e sciarade alterne
"daterei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dee/atri, dei/atre.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Raffigurazione della vita preistorica basata su dati scientifici, La datazione degli alberi basata sull'osservazione degli anelli di accrescimento, Dativo in breve, Messaggi... un po' datati, Datate... come Matusalemme.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: datelo, datemi, daterà, daterai, dateranno, daterebbe, daterebbero « daterei » dateremmo, dateremo, datereste, dateresti, daterete, daterò, datevi
Parole di sette lettere: datasti, dategli, daterai « daterei » datiamo, datiate, datismi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abuserei, accuserei, riaccuserei, ricuserei, scuserei, riuserei, annuserei « daterei (ieretad) » retrodaterei, postdaterei, sfaterei, fiaterei, affiaterei, rifiaterei, sfiaterei
Indice parole che: iniziano con D, con DA, parole che iniziano con DAT, finiscono con I

Commenti sulla voce «daterei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze