Forma verbale |
Filosoferete è una forma del verbo filosofare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di filosofare. |
Informazioni di base |
La parola filosoferete è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filosoferete |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: filose, filerete, filet, file, fiore, fior, fiere, foste, forte, ilote, irte, loft, oserete, oste, soft, sorte, sfere, sere, sete, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: filosofereste. |
Parole contenute in "filosoferete" |
ere, ilo, oso, filo, rete, filoso. Contenute all'inverso: oli, sol, ter, osol, soli, etere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filosoferete" si può ottenere dalle seguenti coppie: filosofereste/resterete. |
Usando "filosoferete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = filosoferemo; * teste = filosofereste; * testi = filosoferesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I filosofi che si rifanno alle teorie di san Tommaso, In filosofia può fare da contraltare all'essere, La teoria filosofica di Plotino, Scritti filosofici leopardiani, Il contrasto filosofico fra due principi opposti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filosoferebbe, filosoferebbero, filosoferei, filosoferemmo, filosoferemo, filosofereste, filosoferesti « filosoferete » filosoferia, filosoferie, filosoferò, filosofesca, filosofesche, filosofeschi, filosofesco |
Parole di dodici lettere: filosofeggiò, filosofeggio, filosoferemo « filosoferete » filosofesche, filosofeschi, filosofuccia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tufferete, schiferete, tiferete, ingolferete, trionferete, ronferete, apostroferete « filosoferete (eterefosolif) » guferete, stuferete, adagerete, riadagerete, plagerete, contagerete, privilegerete |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |