Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inscenare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inscenare

Verbo

Inscenare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è inscenato. Il gerundio è inscenando. Il participio presente è inscenante. Vedi: coniugazione del verbo inscenare.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di inscenare (rappresentare, mettere in scena, produrre, allestire, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola inscenare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-sce-nà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inscenare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ti prego non inscenare di nuovo la tua solita pantomima.
  • Riuscirono lo stesso ad inscenare lo spettacolo nonostante i pochi fondi disponibili.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inscenare
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inscenate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inca, iena, iene, nere, scene, sere, cene, cere, care.
Parole contenute in "inscenare"
are, cena, scena, cenare, inscena. Contenute all'inverso: era, rane.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inscenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscenai/ire, inscenamenti/mentire, inscenamento/mentore, inscenata/tare.
Usando "inscenare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = inscenata; * areate = inscenate; * areati = inscenati; * areato = inscenato; * rendo = inscenando; * resse = inscenasse; * ressi = inscenassi; * reste = inscenaste; * resti = inscenasti; * ressero = inscenassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inscenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscenerà/areare, inscenata/atre, inscenato/otre.
Usando "inscenare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = inscenata; * erte = inscenate; * erti = inscenati; * erto = inscenato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inscenare" si può ottenere dalle seguenti coppie: inscena/area, inscenata/areata, inscenate/areate, inscenati/areati, inscenato/areato, inscenai/rei, inscenando/rendo, inscenasse/resse, inscenassero/ressero, inscenassi/ressi, inscenaste/reste, inscenasti/resti, inscenate/rete, inscenati/reti.
Usando "inscenare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = inscenamenti; * mentore = inscenamento.
Sciarade incatenate
La parola "inscenare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inscena+are, inscena+cenare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La inscenano i dimostranti, Insaporiti con sughi o spezie, L'insegna dei distributori di benzina con la conchiglia, Una fetta di pane insaporita con aglio, sale, olio, Il famoso disegno di Leonardo con un individuo inscritto in un cerchio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inscenamenti, inscenamento, inscenammo, inscenando, inscenano, inscenante, inscenanti « inscenare » inscenarono, inscenasse, inscenassero, inscenassi, inscenassimo, inscenaste, inscenasti
Parole di nove lettere: inscatolò, inscatolo, inscenano « inscenare » inscenata, inscenate, inscenati
Lista Verbi: insaporire, inscatolare « inscenare » inscrivere, insediare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): impantanare, allontanare, montanare, totanare, stanare, cenare, ricenare « inscenare (eranecsni) » ossigenare, alogenare, idrogenare, deidrogenare, pirogenare, alienare, balenare
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E

Commenti sulla voce «inscenare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze