Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pensatoi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pensatoi

Informazioni di base

La parola pensatoi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pensatoi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Perché non ci scegliamo come pensatoi io un'isola delle Maldive e tu una baita in montagna?
  • Ieri mi sono fermata un attimo ai pensatoi per riflettere sulla mia vita.
  • Si crea ogni volta nuovi angoli pensatoi per rimuginare sulle sue sventure.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensatoi
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pensati, pensato.
Altri scarti con resto non consecutivo: pensai, penso, pensi, penato, penati, penai, pena, pento, penti, peno, peni, pesato, pesati, pesai, pesa, pesto, pesti, peso, pesi, peto, peti, patì, enti, nato, nati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pensatoio, pensatori.
Parole con "pensatoi"
Iniziano con "pensatoi": pensatoio.
Parole contenute in "pensatoi"
pensa, pensato. Contenute all'inverso: iota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pensatoi" si può ottenere dalle seguenti coppie: penale/alesatoi.
Usando "pensatoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = pensatore.
Lucchetti Alterni
Usando "pensatoi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alesatoi = penale; * rei = pensatore; * rii = pensatori; rii * = ripensato; mali * = malpensato.
Intarsi e sciarade alterne
"pensatoi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: penato/si, penati/so, penai/sto, pento/sai, pesato/ni, pesati/no, peso/nati, pesi/nato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si prende dopo aver pensato, Pensati in via teorica, Disquisire credendosi un pensatore, Liberi pensatori, nel linguaggio della politica, Si pensava che diffondesse la peste.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pensaste, pensasti, pensata, pensate, pensateci, pensati, pensato « pensatoi » pensatoio, pensatore, pensatori, pensatrice, pensatrici, pensava, pensavamo
Parole di otto lettere: pensassi, pensaste, pensasti « pensatoi » penserai, penserei, pensiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ceneratoi, abbeveratoi, tiratoi, stiratoi, foratoi, alesatoi, grisatoi « pensatoi (iotasnep) » posatoi, sversatoi, cassatoi, passatoi, sfiatatoi, saltatoi, potatoi
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con I

Commenti sulla voce «pensatoi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze