Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabituammo», il significato, curiosità, forma del verbo «riabituare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabituammo

Forma verbale

Riabituammo è una forma del verbo riabituare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di riabituare.

Informazioni di base

La parola riabituammo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riabituammo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dopo essere tornati in città, ci riabituammo alla vita frenetica.
  • Ritornati dal servizio di leva ci riabituammo subito alla vita civile.
  • Finite le vacanze ci riabituammo subito ai frenetici turni di lavoro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabituammo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabitammo.
Altri scarti con resto non consecutivo: riabituo, riabita, riabito, riai, riamo, rita, ritmo, rito, rimo, raia, rata, ramo, iato, abituo, abitammo, abita, abito, bitumo.
Parole contenute in "riabituammo"
bit, ria, tua, abitua, riabitua, abituammo. Contenute all'inverso: bai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabituammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/tatuammo, riabituaste/stemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabituammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/attuammo.
Lucchetti Alterni
Usando "riabituammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabita * = tatuammo; * stemmo = riabituaste.
Sciarade incatenate
La parola "riabituammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abituammo, riabitua+abituammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riabituare all'uso un arto menomato, Riabituati all'uso di un arto menomato, Il riaccendersi d'un amore, La riacquista chi può di nuovo parlare, La branca medica della riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabitiamo, riabitiate, riabitino, riabitò, riabito, riabitua, riabituai « riabituammo » riabituando, riabituano, riabituante, riabituanti, riabituarci, riabituare, riabituarmi
Parole di undici lettere: riabitavate, riabiteremo, riabiterete « riabituammo » riabituando, riabituante, riabituanti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risciacquammo, scialacquammo, annacquammo, perequammo, tatuammo, perpetuammo, abituammo « riabituammo (ommautibair) » disabituammo, situammo, accentuammo, questuammo, attuammo, eccettuammo, effettuammo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riabituammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze