Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riabituato», il significato, curiosità, forma del verbo «riabituare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riabituato

Forma verbale

Riabituato è una forma del verbo riabituare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di riabituare.

Informazioni di base

La parola riabituato è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riabituato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riabituano, riabituata, riabituate, riabituati, riabituavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riabitato.
Altri scarti con resto non consecutivo: riabituo, riabita, riabito, riaiuto, riai, rita, ritto, rito, raia, rata, ratto, iato, itto, abituo, abitato, abita, abito, abato, aiuto, atto, auto, bitto.
Parole contenute in "riabituato"
bit, ria, tua, abitua, abituato, riabitua. Contenute all'inverso: bai, tau.
Incastri
Si può ottenere da riabito e tua (RIABItuaTO); da rito e abitua (RIabituaTO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riabituato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/tatuato, riabituare/areato, riabitui/iato, riabituai/ito, riabituano/noto, riabituavi/vito, riabituavo/voto.
Usando "riabituato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = riabituano; * tondo = riabituando; * tonte = riabituante; * tonti = riabituanti; * torci = riabituarci; * torsi = riabituarsi; * torti = riabituarti; * torvi = riabituarvi; * tosse = riabituasse; * tossi = riabituassi; * toste = riabituaste; * tosti = riabituasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riabituato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabita/attuato, riabituerà/areato, riabituare/erto.
Usando "riabituato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = riabituare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riabituato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabituando/tondo, riabituano/tono, riabituante/tonte, riabituanti/tonti, riabituarci/torci, riabituarsi/torsi, riabituarti/torti, riabituarvi/torvi, riabituasse/tosse, riabituassi/tossi, riabituaste/toste, riabituasti/tosti.
Usando "riabituato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabita * = tatuato; * noto = riabituano; * areato = riabituare; * vito = riabituavi; * voto = riabituavo.
Sciarade incatenate
La parola "riabituato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+abituato, riabitua+abituato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riabituati all'uso d'un arto a lungo ingessato, Se lo si riacquista, si sta meglio, Il riaccendersi d'un amore, Molti vivono a Riad, La branca medica della riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riabituassi, riabituassimo, riabituaste, riabituasti, riabituata, riabituate, riabituati « riabituato » riabituava, riabituavamo, riabituavano, riabituavate, riabituavi, riabituavo, riabituerà
Parole di dieci lettere: riabituata, riabituate, riabituati « riabituato » riabituava, riabituavi, riabituavo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisessuato, unisessuato, monosessuato, infatuato, tatuato, perpetuato, abituato « riabituato (otautibair) » disabituato, situato, accentuato, infartuato, questuato, attuato, inattuato
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riabituato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze