Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricongiungo», il significato, curiosità, forma del verbo «ricongiungere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricongiungo

Forma verbale

Ricongiungo è una forma del verbo ricongiungere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricongiungere.

Informazioni di base

La parola ricongiungo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricongiungo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Finalmente dopo una lunga vacanza all'estero, mi ricongiungo con mio marito.
  • Se ricongiungo i due estremi dei fili ripristinerò la corrente elettrica.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricongiungo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricongiunga, ricongiunge, ricongiungi, ricongiunto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricino, rioni, ring, rigo, riungo, rogo, ionio, ioni, ingiungo, ingiù, inno, congo, coniugo, conino, conio, coni, cono, cingo, niuno, gino.
Parole con "ricongiungo"
Iniziano con "ricongiungo": ricongiungono.
Parole contenute in "ricongiungo"
con, giù, ong, ungo, giungo, congiungo. Contenute all'inverso: gnu, noci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricongiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunse/sego, ricongiunto/togo.
Usando "ricongiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corico * = congiungo; * gota = ricongiunta; * gote = ricongiunte; * goti = ricongiunti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ricongiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/congiungono.
Usando "ricongiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = congiungono.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricongiungo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricongiunta/gota, ricongiunte/gote, ricongiunti/goti.
Usando "ricongiungo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sego = ricongiunse; * togo = ricongiunto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il ricongiungimento di un complesso musicale, Il sistema che riconosce quel che una persona vale, Persona non riconoscente, Non dimentichi, riconoscenti, La locuzione latina che ci riconduce alle origini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricongiungevate, ricongiungevi, ricongiungevo, ricongiungi, ricongiungiamo, ricongiungiate, ricongiungimento « ricongiungo » ricongiungono, ricongiunse, ricongiunsero, ricongiunsi, ricongiunta, ricongiuntami, ricongiunte
Parole di undici lettere: ricongiunga, ricongiunge, ricongiungi « ricongiungo » ricongiunse, ricongiunsi, ricongiunta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giungo, aggiungo, raggiungo, sopraggiungo, soggiungo, ingiungo, congiungo « ricongiungo (ognuignocir) » disgiungo, riungo, lungo, oblungo, nibelungo, dilungo, dilungò
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «ricongiungo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze