Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ridomandassi», il significato, curiosità, forma del verbo «ridomandare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ridomandassi

Forma verbale

Ridomandassi è una forma del verbo ridomandare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ridomandare.

Informazioni di base

La parola ridomandassi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ridomandassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricomandassi, ridomandasse, ridomandasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ridomandai, ridomandi, ridondassi, ridondai, ridonda, ridondi, ridonassi, ridonai, ridona, ridoni, ridai, rida, ridda, ridi, rioni, rioda, riodi, rimandassi, rimandai, rimanda, rimandi, rimani, rimassi, rimasi, rimai, rima, rimi, riandassi, riandai, riai, risi, romanda, romandi, romana, romani, roma, roana, roani, ronda, rodassi, rodai, roda, rodi, rossi, rosi, randa, rand, rana, rada, radi, rasi, ioni, imani, iman, indi, issi, domandai, domandi, domani, domassi, domai, domi, donassi, donai, dona, doni, dodi, dossi, dosi, danda, dada, dadi, omasi, oasi, onda, ossi, mandai, mandi, mani, massi.
Parole con "ridomandassi"
Iniziano con "ridomandassi": ridomandassimo.
Parole contenute in "ridomandassi"
assi, doma, rido, manda, andassi, domanda, mandassi, ridomanda, domandassi. Contenute all'inverso: amo, dir, dna, odi, issa, modi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ridomandassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridomandai/issi, ridomandare/ressi, ridomandaste/stessi, ridomandata/tassi, ridomandate/tessi, ridomandato/tossi, ridomandavi/vissi, ridomandaste/tesi, ridomandasti/tisi.
Usando "ridomandassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: derido * = demandassi; * site = ridomandaste; * siti = ridomandasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ridomandassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/domandassimo.
Usando "ridomandassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = domandassimo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ridomandassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridomandaste/site, ridomandasti/siti.
Usando "ridomandassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: demandassi * = derido; * ressi = ridomandare; * tessi = ridomandate; * tossi = ridomandato; * vissi = ridomandavi; * stessi = ridomandaste; * tisi = ridomandasti; * eroi = ridomandassero.
Sciarade e composizione
"ridomandassi" è formata da: rido+mandassi.
Sciarade incatenate
La parola "ridomandassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rido+domandassi, ridomanda+assi, ridomanda+andassi, ridomanda+mandassi, ridomanda+domandassi.
Intarsi e sciarade alterne
"ridomandassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ridonda/massi, rimanda/dossi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Chi lo dice, non deve ridire, Un famoso film di Ridley Scott, Ridotta in briciole, Un deposito di ridotta entità tenuto da parte, Noto film di Ridley Scott.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ridomandano, ridomandante, ridomandanti, ridomandare, ridomandarono, ridomandasse, ridomandassero « ridomandassi » ridomandassimo, ridomandaste, ridomandasti, ridomandata, ridomandate, ridomandati, ridomandato
Parole di dodici lettere: ridomandante, ridomandanti, ridomandasse « ridomandassi » ridomandaste, ridomandasti, ridomanderai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comandassi, raccomandassi, telecomandassi, radiotelecomandassi, ricomandassi, radiocomandassi, domandassi « ridomandassi (issadnamodir) » bendassi, sbendassi, avvicendassi, emendassi, rammendassi, agghindassi, blindassi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RID, finiscono con I

Commenti sulla voce «ridomandassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze