Forma verbale |
Ritrasmetteresti è una forma del verbo ritrasmettere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ritrasmettere. |
Informazioni di base |
La parola ritrasmetteresti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: ti (quattro), erre (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritrasmetteresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritrasmettereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritrasmetterei, ritrasmettesti, ritrasmetti, ritrae, ritratteresti, ritratterei, ritratte, ritratti, ritrarsi, ritrarti, ritrai, ritasti, ritassi, rita, ritmeresti, ritmerei, ritmi, ritte, ritti, riti, riameresti, riamerei, riami, riatti, riarsi, riai, risme, rise, risi, rimetteresti, rimetterei, rimettere, rimettersi, rimetterti, rimettesti, rimette, rimetti, rimeresti, rimerei, rimesti, rime, rimi, rieti, raseresti, raserei, rase, raster, rasi, rametti, rame, rami, ratte, ratti, ratei, rate, rati, rare, rari, rette, retti, rete, reti, resi, iter, itti, irate, irati, irte, irti, iati... |
Parole contenute in "ritrasmetteresti" |
ere, est, ras, ter, tra, mette, resti, metter, smette, mettere, smettere, trasmette, metteresti, ritrasmette, smetteresti, trasmettere, ritrasmettere, trasmetteresti. Contenute all'inverso: tir, arti, sere, rette, sarti, erette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritrasmetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasmetteremo/mosti, ritrasmetterete/testi. |
Usando "ritrasmetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = ritrasmetteremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritrasmetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasmetterà/arresti, ritrasmetteva/avresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritrasmetteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritrasmetteremo/stimo. |
Usando "ritrasmetteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = ritrasmetteremo. |
Sciarade e composizione |
"ritrasmetteresti" è formata da: ritrasmette+resti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ritrasmetteresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritrasmette+metteresti, ritrasmette+smetteresti, ritrasmette+trasmetteresti, ritrasmettere+resti, ritrasmettere+metteresti, ritrasmettere+smetteresti, ritrasmettere+trasmetteresti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ritrasmetteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risme/tratteresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Apparecchio in grado di ritrasmettere segnali televisivi, Ritrasmette le onde televisive, La località del Pisano nota per la battaglia ritratta in un trittico di Paolo Uccello, Il pittore che ritrasse Alessandro il Grande, La ritrasse Leonardo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ritrasmettere, ritrasmetterebbe, ritrasmetterebbero, ritrasmetterei, ritrasmetteremmo, ritrasmetteremo, ritrasmettereste « ritrasmetteresti » ritrasmetterete, ritrasmetterò, ritrasmettesse, ritrasmettessero, ritrasmettessi, ritrasmettessimo, ritrasmetteste |
Parole di sedici lettere: ritrasmetterebbe, ritrasmetteremmo, ritrasmettereste « ritrasmetteresti » ritrasmettessero, ritrasmettessimo, ritroncherebbero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprometteresti, comprometteresti, estrometteresti, sottometteresti, permetteresti, smetteresti, trasmetteresti « ritrasmetteresti (itserettemsartir) » dismetteresti, umetteresti, netteresti, ammanetteresti, smanetteresti, annetteresti, sconnetteresti |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |