(indicativo presente).
Quell'uomo è davvero uno strazio, coma farò a subirlo per tutta la durata della cena? |
L'opera che ho visto ieri sera era un vero e proprio strazio. |
Andare a porgere le condoglianze ai suoi congiunti fu un vero strazio! |
Era veramente uno strazio sentire quel cantante così stonato. |
I galli del vicino cantano all'alba ogni mattina: che strazio! |
Udirlo lamentarsi in quel modo era un vero strazio! |
Che strazio guidare a Roma, ieri mi sono trovato in mezzo a un ingorgo bestiale. |
Il volo da Miami a Sydney era uno vero e proprio strazio. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* È ora che gli uomini, anziché si strazino reciprocamente con guerre, lotte per il potere, pregiudizi, cooperino per un fine comune. |
* Se anche stasera ci strazierete con i vostri problemi, cercherò di uscire con persone più allegre. |
* Avete cantato a perdifiato durante il matrimonio e il pranzo di nozze; con la vostra voce stridula e stonata straziavate tutti i presenti. |
Si stracciavano le vesti e si straziavano con le urla: era tutta una messa in scena. |
* Vedere quell'uomo fare streaking allo stadio mi ha completamente sconvolta. |
Con l'avvento dello streaming anche i cidì stanno andando scomparendo. |
Ogni volta che impersonate una strega, mio nipote si spaventa. |
* Con i tuoi stregamenti riesci sempre a conquistare le donne. |