Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «terge», il significato, curiosità, forma del verbo «tergere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Terge

Forma verbale

Terge è una forma del verbo tergere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di tergere.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Ter, Terebre « * » Tergente, Tergere]

Informazioni di base

La parola terge è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Ruffo è entrato» mormora Pagano, terreo. Si terge il sudore che gli gronda. Fa tanto caldo, come sul ponte d'una nave in mare. Si distribuisce acqua in ragione di tre mestolate a persona. E due gallette, una tazza di fagioli assoluti, un filo d'olio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per terge
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: terga, tergi, tergo, terme, terne, terre, terse, terze.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gergo, verga, vergo, vergò.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: erge. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tre.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: negre.
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: greta, greti, greto.
Parole con "terge"
Iniziano con "terge": tergerà, tergere, tergerò, tergete, tergeva, tergevi, tergevo, tergemmo, tergendo, tergente, tergenti, tergerai, tergerei, tergesse, tergessi, tergeste, tergesti, tergeremo, tergerete, tergevamo, tergevano, tergevate, tergeranno, tergerebbe, tergeremmo, tergereste, tergeresti, tergessero, tergessimo, tergerebbero, ...
Finiscono con "terge": deterge.
Contengono "terge": detergerà, detergere, detergerò, detergete, detergeva, detergevi, detergevo, detergemmo, detergendo, detergente, detergenti, detergenza, detergenze, detergerai, detergerci, detergerei, detergerla, detergerle, detergerli, detergerlo, detergermi, detergersi, detergerti, detergervi, detergesse, detergessi, detergeste, detergesti, detergeremo, detergerete, ...
»» Vedi parole che contengono terge per la lista completa
Parole contenute in "terge"
ter, erge.
Incastri
Inserito nella parola devi dà DEtergeVI; in devo dà DEtergeVO; in demmo dà DEtergeMMO; in dente dà DEtergeNTE; in denti dà DEtergeNTI; in desse dà DEtergeSSE; in dessi dà DEtergeSSI; in deste dà DEtergeSTE; in desti dà DEtergeSTI; in dessero dà DEtergeSSERO; in dessimo dà DEtergeSSIMO.
Inserendo al suo interno est si ha TERGestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "terge" si può ottenere dalle seguenti coppie: tee/erge, tela/large, tesa/sarge, teso/sorge.
Usando "terge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gote * = gorge; poté * = porge; * geme = terme; * gene = terne; * geni = terni; spate * = sparge; * gelano = terlano; * gemina = termina; * gemini = termini; * gemino = termino; * gemiti = termiti; * geminai = terminai; * geminale = terminale; * geminali = terminali; * geminano = terminano; * geminare = terminare; * geminata = terminata; * geminate = terminate; * geminati = terminati; * geminato = terminato; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "terge" si può ottenere dalle seguenti coppie: terre/erge, terrò/orge.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "terge" si può ottenere dalle seguenti coppie: terlano/gelano, terme/geme, termina/gemina, terminai/geminai, terminale/geminale, terminali/geminali, terminammo/geminammo, terminando/geminando, terminano/geminano, terminante/geminante, terminanti/geminanti, terminare/geminare, terminarono/geminarono, terminasse/geminasse, terminassero/geminassero, terminassi/geminassi, terminassimo/geminassimo, terminaste/geminaste, terminasti/geminasti, terminata/geminata, terminate/geminate...
Usando "terge" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gorge * = gote; porge * = poté; * large = tela; * sarge = tesa; sparge * = spate; * alee = tergale; * eroe = tergerò.
Sciarade incatenate
La parola "terge" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ter+erge.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "terge" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mono = termogeno; spali * = sterpaglie; * atona = teratogena; * atone = teratogene; * atoni = teratogeni; * atono = teratogeno; * monica = termogenica; spinoni * = spinterogeni.
Rotazioni
Slittando le lettere in egual modo si ha: panca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Teresina che fu una virtuosa del violino, Religiose seguaci di san Giovanni della Croce e santa Teresa d'Avila, Il bordo di gomma dei tergicristalli, In genere ha un solo tergicristallo, Nota città termale del Veneto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: teresiani, teresiano, teresina, terga, tergale, tergali, tergano « terge » tergemmo, tergendo, tergente, tergenti, tergerà, tergerai, tergeranno
Parole di cinque lettere: teppa, teppe, terga « terge » tergi, tergo, terio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erge, concierge, emerge, riemerge, immerge, sommerge, asperge « terge (egret) » deterge, diverge, converge, orge, accorge, riaccorge, scorge
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E

Commenti sulla voce «terge» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze